TAGLIO WATERJET

Partendo dal disegno del particolare da realizzare, con l’impianto Waterjet, possiamo tagliare una vasta gamma di materiali:
– gomma stratificata
– gomma rinforzata
– materiali per guarnizioni
– gomma piuma, materiali isolanti e coibenti
– tessili, feltri, tappeti, moquette
– cuoio, pelle
– materiali per calzature
– materiali compositi con carica in vetro,kevlar o carbonio
– carta e cartone ondulato
– legni e compensati
– plastici in foglio o lastre, polistirolo
– ABS, PVC
– marmo,granito, pietre naturali
– vetro piano,blindato e speciale
– ceramiche industriali
– titanio e leghe speciali
– acciaio,acciaio inox
– alluminio
– rame,ottone,piombo

Le caratteristiche del taglio a getto d’acqua sono:
– spessore massimo di taglio 150mm
– precisione del decimo di millimetro
– essendo un taglio freddo non altera le caratteristiche chimico fisiche del materiale tagliato
– ottima qualità della superficie
– nessuna formazione di sbavature
– nessun bisogno di lavorazioni successive
– possibilità di tagliare materiali che hanno subito un trattamento termico